349 242 9252 info@fondazionearteonlus.com

Microcromatismo virtuale

Il Microcromatismo virtuale

Attraverso lo stile del “Microcromatismo” (conosciuto anche come “Cromatismo Cellulare”), che caratterizza la serie di 500 pezzi unici dedicati al “ritratto della cellula”, il Maestro Sindoni si è concentrato sullo studio cromatico della Materia e dell’Antimateoria.

Grazie al Microcromatismo, l’arte diventa uno strumento per osservare macroscopicamente la cellula, ovvero la più piccola struttura classificabile come vivente, e quindi per dare una spiegazione figurativa a qualsiasi elemento che costituisce l’Universo.

In questo senso, il Microcromatismo rappresenta la forma di espansionismo più estrema poichè raffigura ed esaspera il lato emotivo non della realtà bensì di ogni singola cellula che la compone.

Il ritratto della cellula è una serie dedicata allo studio cromatico degli elementi che compongono la vita nella sua forma più intima e nascosta.

Fondazione Artè Etra di Santi Sindoni © 2022. All Rights Reserved – Creato da Fonia Group